Post by 8***@virgilio.itSe posso credere che da un ragazzino col suo robot dipendano i destini
del mondo , posso anche accettare un ragazzino "prodigio" ( e
incredibilmente e lollosamente montato ^^; ) che con le sue qualità
deduttive aiuta la polizia nipponica nella risoluzione dei crimini.
Se posso credere che nessuno noti , solo perchè abbigliato
diversamente , che Superman e Clark Kent sono la stessa persona ( o
per restare in ambito nipponico potrei citare Sailor Moon ^^; ) allora
posso anche accettare che i personaggi in Conan pensino che Kogoro
mentre svela i casi sia in trance anzichè semplicemente addormentato (
è poi una situazione tragicomica su cui lo stesso Aoyama fa molta
autoironia , creando a volte gag molto spassose ).
A parte che i ragazzini montati che aiutano la polizia sono _almeno_ tre
e non uno (Shin'ichi, Eiji e l'Uomo-Poiana) e ad andare in trance non e'
solo Goro (nel Conanverse ci sono piu' casi di letalgia che a Lucca nel
'97), non mi pare che i manga con i robottoni guidati da ragazzini e
Superman spicchino per la loro "maturità". Superman, in particolare, a
parte alcune saghe ed alcune storie di grandi maestri del fumetto
americano, spicca per la totale piattezza ed un grande infantilismo.
Non e' automatico che basandosi su tali pressupposti esca fuori
un'opera mediocre, ma e' certamente molto difficile, ma non impossibile,
costruirne una di un certo spessore (parlando di ragazzini e robot, per
fare solo due esempi, Evangelion ed _alcuni_ manga di Gundam sono
certanto ottimi prodotti).
Post by 8***@virgilio.itQuando si parla di opere di fantasia , mi sembra superfluo cercare a
tutti i costi la verosimiglianza...
Concordo pienamente: ho ripetuto piu' volte che, per quel che mi
riguarda, non ricerco necessariamente ne' il realismo ne' la
verosimiglianza, ma piuttosto la coerenza interna (cioe' il rispetto
delle leggi e delle regole del''universo narrativo creato dal mangaka).
In questo senso Conan e' coerente (anche se Shin'ichi si comporta spesso
da idiota, nonostante dovrebbe essere un genio).
Pero' in un universo narrativo in cui la maggioranza delle persone e'
completamente idiota, in cui la polizia si fa aiutare sistematicamente
da ragazzini, in cui bambini di sei anni si muovono tranquillamente
sulle scene di efferati crimini, toccando anche i cadavere ed impartendo
ordini ai poliziotti (per quanto per conto di altri), in cui ci sono
inventori che costruiscono mirabolanti prodigi della tecnica, un po'
alla Dr. Slump, in cui si puo' tornare bambini bevendo una pozione, in
cui il 90% degli assassini uccide con degli Art Attack, in cui una
ragazzina di quindici anni spezza travi a mani nude e para colpi,
inferti con mazze da basball da uomini robusti, con l'avambraccio (senza
protezioni) per poi essere terrorizzata e/o sopraffatta da gente meno
pericolosa, in cui un agente di polizia puo' fermare spranghe di ferro
con la testa, in cui con un semplice travestimento si puo' assumere
tranquillamente le fattezze di persone di corporatura ed eta' molto
differenti dalla propria (magari tenendo pure, sotto maschera, parrucca
e vestiti, un altissimo cappello a cilindro, un monocolo, uno smoking
bianco, un mantello ed un aliante), eccetera, eccetera credo che male si
adatti ad un giallo "serio".
Post by 8***@virgilio.itil lettore/spettatore accetta le
convenzioni ideate dall'autore funzionali al plot , senza porsi troppe
inutili domande...ed in questo senso Conan non richiede uno sforzo
immaginifico tanto maggiore rispetto a qualsiasi altro manga/anime ^__^
Beh, un po' di piu' rispetto a, che so, 20CB ^_^;;
Vabbe' che qui c'e' chi lo definisce il "20 CB degli shonen"...
Post by 8***@virgilio.itLa maturità poi , di cui parlavo nel mio precedente post , non la si
vede certo nei primi volumi ^^;
Neanche negli altri, a mio avviso.
Post by 8***@virgilio.itma è qualcosa che va via via
acquisendo in corso d'opera , non solo nella trama e nella trattazione
psicologica dei personaggi ( trattazione psicologica che eccelle nella
caratterizzazione di Haibara Ai ),
L'edizione Comic Art non e' arrivata fino a qusto punto. Certo, gli
altri personaggio hanno lo spessore psicologico di una patata... -_-;;
Post by 8***@virgilio.itma anche ,ad esempio , nel tratto
dell'autore ^^ Dopo di che...de gustibus non disputandum est ;P
Ovvio
Ciao
Hamel
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG