Discussione:
[ho voglia di parlare!] finalmente maison ikkoku....
(troppo vecchio per rispondere)
chris
2004-10-31 16:51:03 UTC
Permalink
finalmente dopo 10 anni sono riuscito a leggere tutto maison
ikkoku...proprio nel 94 la granata press pubblicò i primi 48 episodi (12
volumi della collana Manga Compact, quella dei Cavalieri dello Zodiaco :))
prima di chiudere i battenti, lasciandomi con l'amaro in bocca e
strasognante sulla scena di kyoko che bacia yusaku cadendo da una
scala...negli anni a venire non sono riuscito a vedere tutta la serie tv e
ho perso l'appuntamento con la star comics perche' ho anche smesso di
leggere manga :( ma credo di non aver mai smesso di pensarci, come succede
per il primo amore.
un mesetto fa becco la collezione completa su ebay e ricomincio a leggere
fino ad arrivare al punto in cui proprio 10 anni fa avevo
interrotto...conoscevo gia' tanti dettagli della storia perche' ricordavo
qualcosa dagli episodi tv visti parecchi anni fa...ma, inutile dirlo, questo
fumetto e' un'esperienza fortissima.
ieri notte ho finito di leggerlo, e' stato molto emozionante, molto
coinvolgente, quasi fosse la mia storia, quasi fossero tutte persone della
mia vita.
e' inevitabile andare a rivedere gli altri albi e scoprire come tutti sono
cambiati, cresciuti, come fossero vivi..kyoko, da donna malinconica e schiva
la ritrovo ragazzina e innamorata a fare l'amore con quel ragazzo che di
strada pure lui ne ha fatta tanta..e yusaku che finalmente puo' smettere di
chiamare kyoko con il "san" perche' e' la sua donna...ottima la scelta di
usare il "lei" per tradurre il giapponese formale, per capire come cambino i
loro rapporti all'improvviso quando, dopo aver fatto l'amore, kyoko cambia
tono per confessare a yusaku che gli voleva bene ormai da tempo..
e' stato tutto un crescendo di forti sensazioni, questo finale e mi ha
veramente scosso la dolcezza con cui yusaku accetta soichiro nel cuore di
kyoko e di come lei riconosca che yusaku non e' il sostituto di soichiro, ma
un nuovo amore...mi ha distrutto la richiesta di matrimonio, kyoko in
lacrime che chiede a godai di vivere almeno un giorno piu' di lei...e poi il
matrimonio...e la piccola haruka..
bellissimo. non immaginavo potesse farmi quest'effetto, ieri sono andato a
letto a tarda notte, con gli occhi gonfi di lacrime e un peso al cuore...mi
mancano! mi mancano tutti e credo che lo rileggerò più in là.....ho cercato
su internet e ho visto che su maison ikkoku c'è di tutto e di più, e
inizierò a leggere qualche approfondimento...avevo voglia di scrivere quello
che ho provato, credo di non essere l'unico..e poi godai mi ricorda di
quando ero innamorato di una persona e dovevo convivere con lo spettro del
suo amore passato (non morto!! però stati insieme per 7 lunghi anni) e ho
dovuto lottare e soffrire per capire i suoi comportamenti e aspettare che
entrambi accettassimo il passato..proprio come yusaku e kyoko..
ciao a tutti!
EleSSaR^
2004-11-03 16:44:32 UTC
Permalink
chris si è azzardato a scrivere su it.arti.fumetti.manga qualcosa che
Post by chris
entrambi accettassimo il passato..proprio come yusaku e kyoko..
ciao a tutti!
Concordo, è un ottimo fumetto. IMHO assieme a Lamù è il migliore della
Takahashi, che dopo ha iniziato a fare un po' acqua ( Ranma a mio parere è
scialbo e ripetitivo, Inuyasha sa di già visto... speriamo che le Brigate
non mi sentano. ).
--
EleSSaR^ <***@despammed.com>
--
Togli .xyz dalla mia email per contattarmi.
CEZ
2004-11-13 21:00:54 UTC
Permalink
Post by EleSSaR^
Concordo, è un ottimo fumetto. IMHO assieme a Lamù è il migliore della
Takahashi, che dopo ha iniziato a fare un po' acqua ( Ranma a mio parere è
scialbo e ripetitivo, Inuyasha sa di già visto... speriamo che le Brigate
non mi sentano. ).
Ops, scusa. Ero distratto. ^__^
Ognuno ha i suoi gusti ed e' libero di esprimerli, e su Inuyasha sono
d'accordo con te. Invece, spezzo sempre volentieri una lancia in
favore di Ranma 1/2.

Di recente me ne sono portato qualche volumetto preso a caso da
rileggere in quella che e' l'unica vera sala lettura di ogni casa
rispetti. Liberi di fare della facile ironia, ma secondo me, quando un
fumetto si conquista il posto d'onore sopra la lavatrice, potrete star
certi che e' stato gradito. ^__-

Si trattava dei famigerati volumetti "dalla meta' in poi", quelli che
in genere raccolgono meno consensi, Ebbene, rileggendoli ho trovato
delle storie esplosive, scritte molto bene, piene di piccoli tocchi di
classe. Probabilmente le miniserie migliori si trovano in quei volumi.
Sono rimasto piacevolmente sorpreso nel ritrovare tante piccole gemme
che non mi ricordavo. Forse proprio il fatto di poter leggere quelle
storie isolatamente, senza arrivare gia' "stanchi" dalla lettura di
trenta volumetti precedenti, permette di gustarli meglio.

--
----------------
C E Z
----------------
Brigate Takahashi
EleSSaR^
2004-11-18 13:16:29 UTC
Permalink
CEZ si è azzardato a scrivere su it.arti.fumetti.manga qualcosa che gli/le
Post by CEZ
Si trattava dei famigerati volumetti "dalla meta' in poi", quelli che
in genere raccolgono meno consensi, Ebbene, rileggendoli ho trovato
delle storie esplosive, scritte molto bene, piene di piccoli tocchi di
classe. Probabilmente le miniserie migliori si trovano in quei volumi.
Posso dirti che probabilmente hai ragione. Ranma 1/2 avrebbe trovato forse
miglior collocazione in una pubblicazione su rivista, con 1-2 episodi a
numero, anche se si sa che una cosa simile non è che funzionerebbe in
Italia.
--
EleSSaR^ <***@despammed.com>
--
Togli .xyz dalla mia email per contattarmi.
CEZ
2004-11-21 09:19:10 UTC
Permalink
Post by EleSSaR^
Post by CEZ
Probabilmente le miniserie migliori si trovano in quei volumi.
Mi auto-rispondo per una precisazione: anche le peggiori... ^^;
Post by EleSSaR^
Posso dirti che probabilmente hai ragione. Ranma 1/2 avrebbe trovato forse
miglior collocazione in una pubblicazione su rivista, con 1-2 episodi a
numero
Mah, non so. Probabilmente in quel caso non so l'avrei mai letto. ^^;

--
----------------
C E Z
----------------

Carla
2004-11-08 19:55:35 UTC
Permalink
Il 31 Ott 2004, 17:51, "chris" <***@alicepostaPUNTO.itT>
........
Post by chris
bellissimo. non immaginavo potesse farmi quest'effetto, ieri sono andato a
letto a tarda notte, con gli occhi gonfi di lacrime e un peso al cuore...mi
mancano! ....
Che bel testo che ci hai mandato.
é questo lo spirito che danno i manga/anime, solo che spesso siamo troppo
impegnati a parlare degli aspetti tecnici dimenticando le emozioni e
l'influenza che esse hanno dato alla nostra vita.
Complimenti. Bravo.
Carla

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Continua a leggere su narkive:
Loading...