chris
2004-10-31 16:51:03 UTC
finalmente dopo 10 anni sono riuscito a leggere tutto maison
ikkoku...proprio nel 94 la granata press pubblicò i primi 48 episodi (12
volumi della collana Manga Compact, quella dei Cavalieri dello Zodiaco :))
prima di chiudere i battenti, lasciandomi con l'amaro in bocca e
strasognante sulla scena di kyoko che bacia yusaku cadendo da una
scala...negli anni a venire non sono riuscito a vedere tutta la serie tv e
ho perso l'appuntamento con la star comics perche' ho anche smesso di
leggere manga :( ma credo di non aver mai smesso di pensarci, come succede
per il primo amore.
un mesetto fa becco la collezione completa su ebay e ricomincio a leggere
fino ad arrivare al punto in cui proprio 10 anni fa avevo
interrotto...conoscevo gia' tanti dettagli della storia perche' ricordavo
qualcosa dagli episodi tv visti parecchi anni fa...ma, inutile dirlo, questo
fumetto e' un'esperienza fortissima.
ieri notte ho finito di leggerlo, e' stato molto emozionante, molto
coinvolgente, quasi fosse la mia storia, quasi fossero tutte persone della
mia vita.
e' inevitabile andare a rivedere gli altri albi e scoprire come tutti sono
cambiati, cresciuti, come fossero vivi..kyoko, da donna malinconica e schiva
la ritrovo ragazzina e innamorata a fare l'amore con quel ragazzo che di
strada pure lui ne ha fatta tanta..e yusaku che finalmente puo' smettere di
chiamare kyoko con il "san" perche' e' la sua donna...ottima la scelta di
usare il "lei" per tradurre il giapponese formale, per capire come cambino i
loro rapporti all'improvviso quando, dopo aver fatto l'amore, kyoko cambia
tono per confessare a yusaku che gli voleva bene ormai da tempo..
e' stato tutto un crescendo di forti sensazioni, questo finale e mi ha
veramente scosso la dolcezza con cui yusaku accetta soichiro nel cuore di
kyoko e di come lei riconosca che yusaku non e' il sostituto di soichiro, ma
un nuovo amore...mi ha distrutto la richiesta di matrimonio, kyoko in
lacrime che chiede a godai di vivere almeno un giorno piu' di lei...e poi il
matrimonio...e la piccola haruka..
bellissimo. non immaginavo potesse farmi quest'effetto, ieri sono andato a
letto a tarda notte, con gli occhi gonfi di lacrime e un peso al cuore...mi
mancano! mi mancano tutti e credo che lo rileggerò più in là.....ho cercato
su internet e ho visto che su maison ikkoku c'è di tutto e di più, e
inizierò a leggere qualche approfondimento...avevo voglia di scrivere quello
che ho provato, credo di non essere l'unico..e poi godai mi ricorda di
quando ero innamorato di una persona e dovevo convivere con lo spettro del
suo amore passato (non morto!! però stati insieme per 7 lunghi anni) e ho
dovuto lottare e soffrire per capire i suoi comportamenti e aspettare che
entrambi accettassimo il passato..proprio come yusaku e kyoko..
ciao a tutti!
ikkoku...proprio nel 94 la granata press pubblicò i primi 48 episodi (12
volumi della collana Manga Compact, quella dei Cavalieri dello Zodiaco :))
prima di chiudere i battenti, lasciandomi con l'amaro in bocca e
strasognante sulla scena di kyoko che bacia yusaku cadendo da una
scala...negli anni a venire non sono riuscito a vedere tutta la serie tv e
ho perso l'appuntamento con la star comics perche' ho anche smesso di
leggere manga :( ma credo di non aver mai smesso di pensarci, come succede
per il primo amore.
un mesetto fa becco la collezione completa su ebay e ricomincio a leggere
fino ad arrivare al punto in cui proprio 10 anni fa avevo
interrotto...conoscevo gia' tanti dettagli della storia perche' ricordavo
qualcosa dagli episodi tv visti parecchi anni fa...ma, inutile dirlo, questo
fumetto e' un'esperienza fortissima.
ieri notte ho finito di leggerlo, e' stato molto emozionante, molto
coinvolgente, quasi fosse la mia storia, quasi fossero tutte persone della
mia vita.
e' inevitabile andare a rivedere gli altri albi e scoprire come tutti sono
cambiati, cresciuti, come fossero vivi..kyoko, da donna malinconica e schiva
la ritrovo ragazzina e innamorata a fare l'amore con quel ragazzo che di
strada pure lui ne ha fatta tanta..e yusaku che finalmente puo' smettere di
chiamare kyoko con il "san" perche' e' la sua donna...ottima la scelta di
usare il "lei" per tradurre il giapponese formale, per capire come cambino i
loro rapporti all'improvviso quando, dopo aver fatto l'amore, kyoko cambia
tono per confessare a yusaku che gli voleva bene ormai da tempo..
e' stato tutto un crescendo di forti sensazioni, questo finale e mi ha
veramente scosso la dolcezza con cui yusaku accetta soichiro nel cuore di
kyoko e di come lei riconosca che yusaku non e' il sostituto di soichiro, ma
un nuovo amore...mi ha distrutto la richiesta di matrimonio, kyoko in
lacrime che chiede a godai di vivere almeno un giorno piu' di lei...e poi il
matrimonio...e la piccola haruka..
bellissimo. non immaginavo potesse farmi quest'effetto, ieri sono andato a
letto a tarda notte, con gli occhi gonfi di lacrime e un peso al cuore...mi
mancano! mi mancano tutti e credo che lo rileggerò più in là.....ho cercato
su internet e ho visto che su maison ikkoku c'è di tutto e di più, e
inizierò a leggere qualche approfondimento...avevo voglia di scrivere quello
che ho provato, credo di non essere l'unico..e poi godai mi ricorda di
quando ero innamorato di una persona e dovevo convivere con lo spettro del
suo amore passato (non morto!! però stati insieme per 7 lunghi anni) e ho
dovuto lottare e soffrire per capire i suoi comportamenti e aspettare che
entrambi accettassimo il passato..proprio come yusaku e kyoko..
ciao a tutti!